Atletica in Umbria »
Parliamo di corse e non solo
» maratona si - maratona no
|
baby |
Inviato il 25/02/2009 9.17.08 |
|
Salve a tutti, oggi avrei un quesito da porre a tutti voi e che nasce dalle mie pessime condizioni fisiche che risultano da un lungo o da una mezza maratona. Premesso che so che manco di preparazione specifica, di fisico del podista e di quant'alto, però mi chiedo e Vi chiedo: ma al fisico fa bene fare la maratona? mi spiego meglio: ho letto e sentito dire in giro che sforzi intensi e prolungati costringono il nostro corpo ad una intensa ossidazione e produzione di radicali liberi, responsabili del nostro invecchiamento. Oltre a questo è da considerare l'usura forzata delle nostre articolazoni e dei tendini. Se questo è vero, fin dove ci i può spingere con le distanze o con gli allenamenti per non provocare più danni che benefici?
Mi piacerebbe che chiariste i miei dubbi e gradirei il parere di qualche figura medica o medico-sportiva. Grazie in anticipo e....buone corse
|
|
|
maratoneta |
Inviato il 25/02/2009 10.10.14 |
|
mica te lo obbliga il dottore di correre la maratona puoi tranquillamnte fare corse più corte salvaguardando ''la salute''???
|
baby |
Inviato il 25/02/2009 10.36.51 |
|
CITAZIONE (maratoneta del 25/02/2009 10.10.14):
mica te lo obbliga il dottore di correre la maratona puoi tranquillamnte fare corse più corte salvaguardando ''la salute''??? |
lo so, ma forse mi sono spiegata male, vorrei sapere se veramente fa male o no, come ho descritto sopra
|
Roberto |
Inviato il 25/02/2009 11.06.53 |
|
Mi sembra che su Correre di febbraio ci sia un articolo che individua i massimi Km percorribili senza stress in base alla preparazione o le condizioni fisiche individuali.
E' una sorta di curva di Gauss, per quanto banale più i Km salgono più è basso il numero delle persone che li sopportano agevolmente.
Anche sul sito di Roberto Albanesi si tratta del medesimo argomento, puoi provare a consultarlo è im prima pagina(www.albanesi.it).
Secondo il mio parere, come in tutte le cose di questo mondo, non bisogna mai esagerare, nè con la sedentarietà nè con lo sport (corsa compresa).
Ciao e buone corse.
Roberto Pallotta
|
Patrizio |
Inviato il 25/02/2009 11.26.33 |
|
Ciao Baby
Una maratona è una maratona affrontarla già con dei dubbi produce stress e il corpo parte già con dei limiti,io non penso che sia una montagna insormontabile e che lasci segni indelebili , alla base di tutto ci deve essere un minimo di preparazione e qualche mese di buona condizione fisica precedente alla maratona,intendo che tu abbia almeno corso 3/4 mesi senza dolori o acciacchi vari,e aver nelle gambe un 70km alla settimana, secondo me su questa base puoi portare a termine una maratona con il tuo passo e senza avere nessuna pretesa sul tempo finale arrivando alla fine non distrutta, se invece ti interessa il tempo le cose possono cambiare.
|
baby |
Inviato il 25/02/2009 11.41.56 |
|
grazie ragazzi!
io per ora non ho nemmeno in mente il pensiero di fare in futuro la maratona...credo che non sarei mai in grado di sopportarla. Ammiro voi che riuscite a farne diverse lungo il corso dell'anno evidentemente avete dei fisici moooolto più prestanti del mio!!!
la mia era proprio curiosità perchè devo fare sport per stare bene, ma visto che spesso ne vengo fuori acciaccata e con un sacco di dolori, mi chiedevo come regolarmi per ottenere il miglior beneficio con il minimo danno
|
domanda |
Inviato il 25/02/2009 14.33.07 |
|
trovo molto interessante l'argomento della baby, a questo punto solo dei maratoneti possono rispondere a questa domanda:
dopo una maratona come ci si sente?
quanti giorni occorrono per recuperarla?
alla lunga il fisico ne risente?
|
mau |
Inviato il 25/02/2009 20.12.10 |
|
ma per voi cos'e' una maratona?
per me e' solo una distanza come tutte le altre con l'unica differenza che la preparazione dura qualche mese in piu',non vedo perche' si deve aver paura.
e se il numero dei maratoneti e' in forte crescita ci sara' qualche motivo.
buone corse
maumug
|
alex |
Inviato il 25/02/2009 21.02.07 |
|
Come ci si sente dopo?
Felici di aver portato a termine una gara fantastica, corsa per confrontarti con te stesso e non con gli avversari.
Corsa molto vicino al limite del momento, nei 7/10 gg successivi ho poca voglia di correre,
se corsa per "fare un lungo" in previsione di quella da "tempo"... come dopo un lungo qualsiasi
Km alla settimana
50/60
Dopo quanto un'altra?
Io non meno di 21 gg
Infortuni:
nessuno (mi sto toccando) correndo
1 facendo 4 palleggi a pallavolo con mio figlio
portate a termine:
31 da quando ho iniziato - 28 negli ultimi 6 anni (27 inferiori alle 3ore 30min) + 3 ultra
nel 2009:
portate a termine:
1 verona 8 febbraio
future:
strasimeno (forse) 8 marzo
treviso 29 marzo
vienna 19 aprile
barchi 3 maggio
buone maratone a tutti
|
pierluigi |
Inviato il 26/02/2009 8.39.49 |
|
Rispondo anch'io: (anche perchè, chi non conosce Alex, può pensare che egli rappresenti la normalità... per non parlare di Mau...)
Dopo una maratona andata bene, puoi avere il morale alle stelle almeno per una settimana... (ed è una tra le tante cose che te la fa amare)
Io di solito, nei 4/5 giorni successivi non corro, ma vado un paio di volte in piscina...
(ma sono in molti a ricominciare piano già il giorno dopo)
Ne corro in media 3 ad anno, ma quelli seri, di solito, si fermano a due (o solo una) per prepararle bene prima, e rigenerare il fisico dopo, con un adeguato scarico...(argomento sul quale predico bene e razzolo male)
Alla lunga può far male? Può anche essere, ma è tanto davvero quello che ti regala...
|
1
2
|