|
Atletica in Umbria »
Parliamo di corse e non solo
» La corsa di Orlando
|
Enrico Pompei |
Inviato il 11/09/2009 22.12.42 |
|
Intervengo nel dibattito aperto sulla Corsa di Orlando, in quanto chiamato in causa in qualità di organizzatore della Gara.
Premetto che non è mia intenzione polemizzare con nessuno, ma tengo a precisare che l'organizzazione è stata molto attenta, tra l’altro anche nel caos non normale e inaspettato dell'altra sera a Pian di Massiano, ad indicare con frecce e soprattutto con cavalletti di segnalazione i punti più critici del percorso, dove era facile sbagliare strada.
È vero che a sbagliare percorso sono stati soprattutto atleti poco “avvezzi” al Percorso Verde perugino, ma credo fosse veramente difficile non intravedere le numerose ed evidenti segnalazioni del tracciato di gara.
Saluti a tutti e grazie ai partecipanti
Enrico Pompei
|
|
|
francesco |
Inviato il 12/09/2009 10.37.24 |
|
Non si può fare una gara pensando a coloro che sono "avvezzi" al Percorso verde. Ho corso e tutte queste indicazioni sinceramente non l'ho viste. Ho notato invece gente che ha sbagliato percorso, perchè era facile farlo, e dei tratti completamente al buio. Questo per dare dele precisazioni a chi magari crede che tutto si filato liscio.
|
Max |
Inviato il 12/09/2009 15.34.26 |
|
Caro Francesco forse non li hai visti perchè eri impegnato a cercare i difetti.... c'era un bel cartello sul cavalletto all'ingresso del percorso verde (1 po al buio ma se giravi ci andavi contro) e l'altro in fondo prima della pista ciclabile vicino ad un volontario per non parlare delle frecce a terra gira voce che ieri al percorso verde per errore vi sia atterrato 1 aereo diretto a Sant'Egidio... comunque a parte gli scherzi bastava fare un giro di riscaldamento visto che si sapeva che si sarebbe corso praticamente al buio e la brevità del percorso x rendersi conto di dove si passava ma sinceramente mentre lo facevo ho incontrato ben poche persone sul tracciato! Buone corse
|
francesco |
Inviato il 12/09/2009 23.30.54 |
|
CITAZIONE (Max del 12/09/2009 15.34.26):
Caro Francesco forse non li hai visti perchè eri impegnato a cercare i difetti.... c'era un bel cartello sul cavalletto all'ingresso del percorso verde (1 po al buio ma se giravi ci andavi contro) e l'altro in fondo prima della pista ciclabile vicino ad un volontario per non parlare delle frecce a terra gira voce che ieri al percorso verde per errore vi sia atterrato 1 aereo diretto a Sant'Egidio... comunque a parte gli scherzi bastava fare un giro di riscaldamento visto che si sapeva che si sarebbe corso praticamente al buio e la brevità del percorso x rendersi conto di dove si passava ma sinceramente mentre lo facevo ho incontrato ben poche persone sul tracciato! Buone corse |
Purtroppo non sono un profesionista come te e se facevo un giro di prova poi non ce la facevo a fare i 6 km. Così è la vita caro Max...
|
Enrico Pompei |
Inviato il 13/09/2009 19.57.48 |
|
A parte il fatto che a sbagliare percorso mi sembra che sia stato solo un altleta e tra l'altro nel corso del secondo giro, rimango stupito da quanto detto da Francesco e pongo un paio di domande: ma se è vero che hai visto sbagliare gente percorso, come mai non lo hai sbagliato anche te?
In più, molti atleti che hanno partecipato, non conoscevano affatto il percorso eppure non lo hanno sbagliato, un motivo ci sarà..
Sarà stato solo l'intuito o forse erano semplicemente attenti alle segnalazioni?
Per quanto guarda la visibilità non mi sembra che le altre notturne abbiano illuminazione a giorno.
Dove avete corso molti atleti di Perugia, compresi Vagnoli e Minciarelli, fanno, in inverno,ripetute corti veloci e medi di notte!
Concludo qui ringraziando i tanti che sabato e domenica si sono complimentati per la bella manifestazione.
|
Max |
Inviato il 14/09/2009 8.34.08 |
|
Scusa Francesco qui nessuno è un professionista non credo che un podista non riesca a fare 3 km di riscaldamento e 6 km (totale 9km) di gara mi auguro comunque che il riscaldamento l'avrai fatto e se l'hai fatto non hai corso almeno 15/18 minuti? Il tempo che ho impiegato io a fare il giro di riscaldamento... perdonami non voglio far polemiche o offendere nessuno, ritengo anzi che i suggerimenti che appaiono su questo forum servano a migliorarci, ma non sopporto chi deve criticare a prescindere e poi si offende quando viene criticato!
|
francesco |
Inviato il 15/09/2009 15.43.35 |
|
A sbagliare percorso mi sembra che sia stato solo un altleta e tra l'altro nel corso del secondo giro: ma se è vero che hai visto sbagliare gente percorso, come mai non lo hai sbagliato anche te?
In più, molti atleti che hanno partecipato, non conoscevano affatto il percorso eppure non lo hanno sbagliato, un motivo ci sarà..
Sarà stato solo l'intuito o forse erano semplicemente attenti alle segnalazioni?
Per quanto guarda la visibilità non mi sembra che le altre notturne abbiano illuminazione a giorno.
Dove avete corso molti atleti di Perugia, compresi Vagnoli e Minciarelli, fanno, in inverno,ripetute corti veloci e medi di notte!
Concludo qui ringraziando i tanti che sabato e domenica si sono complimentati per la bella manifestazione.
|
Rispondo ad Enrico con alcune considerazioni, partendo dal fatto che è positivo che anche lui partecipi a questo forum, trattandosi di un uomo del podismo e quindi con grande esperienza. Poi alcune precisazioni.
1) falso che a sbagliare il percorso sia stato solo un'atleta. Sbagliare percorso diventa antipatico anche quando lo si fa per alcuni metri ed anche a me è acpitato, pur se alla fine non lo ho fatto presente. Come me altri che ho visto direttamente.
2) si sbaglia il percorso anche sulla base della posizione che si ha nel gruppo. Si guarda quello davanti (a meno che non si è primi, ma non è il mio caso) e se questo ne sa meno di te sei fritto.
3) tutte queste segnalazioni, a parte quelle minime, non l'ho viste. Forse ero troppo concentrato sulla corsa...
4) c'erano dei punti completamente al buio. Come in effetti, è vero, capita anche altrove. Ed anche altrove sarebbe opportuno, se possibile, riuscire ad evitarlo. Ma non è il caso di fare così perchè lo fanno altri.
5) per noi è un onore correre dove lo fanno altri, magari di alto livello. Ma questo significa solo che conoscono meglio il tracciato. Che il percorso verde sia un luogo ideale per correre non dobbiamo scoprirlo.
6) è ovvio che ci si debba compolimentare con gli organizzatori. Chi organizza va sempre elogiato e ringraziato, permettendoci di correre. Se poi gli organizzatori accettano anche qualche critica, queste devono essere prese per il bene di tutti, per poter migliorare negli anni a venire ogni gara. Non penso ci sia motivo per offendersi. Anch'io faccio i miei complimenti, sperando che magari qualche consiglio venga non dicoi accettato, ma valutato.
|
francesco |
Inviato il 15/09/2009 15.43.41 |
|
A sbagliare percorso mi sembra che sia stato solo un altleta e tra l'altro nel corso del secondo giro: ma se è vero che hai visto sbagliare gente percorso, come mai non lo hai sbagliato anche te?
In più, molti atleti che hanno partecipato, non conoscevano affatto il percorso eppure non lo hanno sbagliato, un motivo ci sarà..
Sarà stato solo l'intuito o forse erano semplicemente attenti alle segnalazioni?
Per quanto guarda la visibilità non mi sembra che le altre notturne abbiano illuminazione a giorno.
Dove avete corso molti atleti di Perugia, compresi Vagnoli e Minciarelli, fanno, in inverno,ripetute corti veloci e medi di notte!
Concludo qui ringraziando i tanti che sabato e domenica si sono complimentati per la bella manifestazione.
|
Rispondo ad Enrico con alcune considerazioni, partendo dal fatto che è positivo che anche lui partecipi a questo forum, trattandosi di un uomo del podismo e quindi con grande esperienza. Poi alcune precisazioni.
1) falso che a sbagliare il percorso sia stato solo un'atleta. Sbagliare percorso diventa antipatico anche quando lo si fa per alcuni metri ed anche a me è acpitato, pur se alla fine non lo ho fatto presente. Come me altri che ho visto direttamente.
2) si sbaglia il percorso anche sulla base della posizione che si ha nel gruppo. Si guarda quello davanti (a meno che non si è primi, ma non è il mio caso) e se questo ne sa meno di te sei fritto.
3) tutte queste segnalazioni, a parte quelle minime, non l'ho viste. Forse ero troppo concentrato sulla corsa...
4) c'erano dei punti completamente al buio. Come in effetti, è vero, capita anche altrove. Ed anche altrove sarebbe opportuno, se possibile, riuscire ad evitarlo. Ma non è il caso di fare così perchè lo fanno altri.
5) per noi è un onore correre dove lo fanno altri, magari di alto livello. Ma questo significa solo che conoscono meglio il tracciato. Che il percorso verde sia un luogo ideale per correre non dobbiamo scoprirlo.
6) è ovvio che ci si debba compolimentare con gli organizzatori. Chi organizza va sempre elogiato e ringraziato, permettendoci di correre. Se poi gli organizzatori accettano anche qualche critica, queste devono essere prese per il bene di tutti, per poter migliorare negli anni a venire ogni gara. Non penso ci sia motivo per offendersi. Anch'io faccio i miei complimenti, sperando che magari qualche consiglio venga non dicoi accettato, ma valutato.
|
mau |
Inviato il 16/09/2009 11.21.35 |
|
ho corso domenica il trail di 21km a badia prataglia(ar), percorso molto impegnativo e ho sbagliato ben 4 volte percorso, ma ho continuato la mia gara sino alla fine senza incazzarmi perche' in alcuni punti era mal segnalato.
a ca.200m dall' arrivo 4 atleti davanti a me hanno rallentato perche' indecisi su dove andare, in quel momento ne ho approfittato e li ho passati.
all' arrivo ci siamo scambiati i complimenti e non se ne e' parlato, per il semplice motivo che su queste gare non si e' schiavi del cronometro e non c'e'e l'agonismo (o a volte il fanatismo) delle gare su strada.
se vogliamo continuare a criticare enrico, altri organizzatori o i volontri che essendo volontari sacrificano il loro tempo libero e magari anche la famiglia perche' noi sbagliamo strada e non possiamo portare a casa il salamino, allora consiglio di andare al percorso verde di perugia e picchiare enrico.
altra soluzione piu' pacifica: non ci piace come enrico (o altri) organizzano le gare?
stiamocene a casa...
nulla in contario a critiche costruttive, ma la gara e' stata giovedi' scorso e ancora se ne parla :-)))))
saluti
maumug
|
francesco |
Inviato il 16/09/2009 11.37.30 |
|
CITAZIONE (mau del 16/09/2009 11.21.35):
ho corso domenica il trail di 21km a badia prataglia(ar), percorso molto impegnativo e ho sbagliato ben 4 volte percorso, ma ho continuato la mia gara sino alla fine senza incazzarmi perche' in alcuni punti era mal segnalato.
se vogliamo continuare a criticare enrico, allora consiglio di andare al percorso verde di perugia e picchiare enrico.
altra soluzione piu' pacifica: non ci piace come enrico (o altri) organizzano le gare?
stiamocene a casa...
nulla in contario a critiche costruttive, ma la gara e' stata giovedi' scorso e ancora se ne parla :-)))))
saluti
maumug
|
Se ti riferisci a quanto scritto dal sottoscritto, ti invito, cordialmente, a rileggere quelle righe. Perchè mi sembra che sono stato frainteso. O meglio, è evidente che non hai letto con attenzione, visto che nessuno ha detto che non piace come Enrico organizza le gare (non so quindi il tuo riferimento da dove tragga origine), tantomeno mi sembra insensato restare a casa. Le critiche vanno intese come suggerimenti per migliorarci tutti. Caro Mau, forse se ne parla perchè si fanno paragoni con altre gare, magari di trail, che sono una disciplina diversa da una gara di 6 km in notturna in città... Non ti sembra?
|
1
2
3
|
|
|