Atletica in Umbria »
Parliamo di corse e non solo
» complimenti
|
indiana jones |
Inviato il 28/09/2009 10.35.17 |
|
complimenti agli organizzatori per la gara di orientiering dentro perugia :-)))
tanti vigili che tenevano a bada gli automobilisti, ristoro ben fornito, segnalazioni dappertutto sul per percorso che era quasi impossibile perdersi :-))))))))
insomma..... mi sono divertito
i.jones
|
|
|
saputello |
Inviato il 28/09/2009 13.38.57 |
|
Sbaglio o si coglie dell'ironia nelle parole di indiana jones?
|
I.Jones |
Inviato il 28/09/2009 14.15.40 |
|
ironia??????????????
perche'?????????
tu l'hai corsa?
non ti sei divertito?
I.J.
|
saputello |
Inviato il 28/09/2009 14.50.41 |
|
No, purtroppo devo rinnovare il certificato medico, e dunque non ho potuto correre. Ma da quello che ho inteso sembra che sia stata una debacle organizzativa. Puoi spiegare meglio?
|
tafazzi |
Inviato il 28/09/2009 15.33.42 |
|
io invece c'ero, e ci torno pure l'anno prossimo!
|
I.Jones |
Inviato il 28/09/2009 16.01.51 |
|
CITAZIONE (saputello del 28/09/2009 14.50.41):
Ma da quello che ho inteso sembra che sia stata una debacle organizzativa. Puoi spiegare meglio? |
vigili: nei punti piu' pericolosi e molto pazienti a tenere a bada gli automobilisti.
ma una vigilessa se l'ha presa con dei podisti che chissa' perche' non capivano dove andare e lei ha urlato:"la prossima volta prima della gara fatevi un giro del percorso..."
partenza: in ritardo
premiazioni: in ritardo
ristoro: ho trovato 3bicchieri di plastica interi e alcuni schiacciati piu' una bottiglia d'acqua piena e una mezza piena...
segnali: qualche freccia qua e la, alla prima rotonda i prima hanno fatto la rotonda(sbagliando) mentre sono stati sorpassati da una ventina di avversari.
qualcuno che sarebbe rientrato nei primi 3 e' finito nel tunnel del s.giuliana, correndo ca.400m in piu'(poi si e' ritirato).
premiazioni: se non sbaglio una donna e' stata scavalcata e non e' stata premiata.
dopo l'arrivo: tante lamentele ma anche tante risate su chi e su come ha sbagliato percorso.
quindi: mi sono divertito a correre una gara di orientamento (la prossima volta portero' la bussola.
|
claudio58 |
Inviato il 28/09/2009 16.53.44 |
|
La lingua batte dove il dente duole. Spero vivamente che le cose non siano andate come le ha riportate, con dovizia di particolari, Indiana Jones. Ma se per caso il nostro ironico amico avesse ragione sarebbe forse il caso di riflettere. Io continuo a sostenere che soprattutto la certezza del percorso uguale per tutti rappresenta un prerequisito ineliminabile nelle corse su strada. Non possiamo pretendere, come scherzosamente scrive i.j., che il povero podista amatore corra con la bussola ed il sestante.
Buone corse
|
I.J. |
Inviato il 28/09/2009 19.18.57 |
|
CITAZIONE (claudio58 del 28/09/2009 16.53.44):
La lingua batte dove il dente duole. Spero vivamente che le cose non siano andate come le ha riportate, con dovizia di particolari, Indiana Jones. Ma se per caso il nostro ironico amico avesse ragione sarebbe forse il caso di riflettere. Io continuo a sostenere che soprattutto la certezza del percorso uguale per tutti rappresenta un prerequisito ineliminabile nelle corse su strada. Non possiamo pretendere, come scherzosamente scrive i.j., che il povero podista amatore corra con la bussola ed il sestante.
Buone corse |
quasi dimenticavo, al ristoro da me citato non c'era nessuno, ma ormai avevo sbagliato varie volte e quindi mi sono fermato per versarmi l'acqua.
ma non ho mai preteso nemmeno scherzosamente che il povero podista amatore corra con la bussola ed il sestante, ho parlato solo per me :-DDDD
anzi propongo di inserire questa gara nel circuito "gara d'orientamento" insieme a quella di qualche settimana fa al percorso verde, dove un podista ha corso in direzione toscana :-DDDD
un grazie a peppe tomassoni, era sul percorso a scattare foto e me lo sono trovato all'arrivo,bravissimo, ma non riesco a capire come ha fatto...secondo me ha tagliato:-D
i.jones
|
Roberto |
Inviato il 28/09/2009 20.23.44 |
|
Mi intrometto anch'io nella discussione.
Ho avuto la fortuna di ritrovarmi primo assoluto dopo la rotonda con la statua di Garibaldi (mi capita raramente), ma avendo tracciato la mappa negli anni precedenti non ho avuto problemi di percorso!
Mi dispiace per chi ha sbagliato subito strada (alcuni si sono ritirati per la comprensibile delusione) sembra però meno comprensibile lo sbaglio all'altezza del secondo giro.
Mi sembra corretto far notare che sul volantino dell'organizzazione il percorso era indicato chiaramente (almeno per i perugini trattandosi di indicazione toponomastica delle vie).
Gli incroci erano tutti perfettamente presidiati dai vigili (non ho visto però freccie di alcun genere), sui ristori non so che dire, quando corro gare brevi praticamente non bevo mai, perciò non li ho notati.
Per il ritardo delle premiazioni penso sia storia vecchia, per il resto mi sono divertito.
Buone corse a tutti
Roberto Pallotta
|
runners |
Inviato il 29/09/2009 10.13.55 |
|
CITAZIONE (claudio58 del 28/09/2009 16.53.44):
La lingua batte dove il dente duole. Spero vivamente che le cose non siano andate come le ha riportate, con dovizia di particolari, Indiana Jones. Ma se per caso il nostro ironico amico avesse ragione sarebbe forse il caso di riflettere. Io continuo a sostenere che soprattutto la certezza del percorso uguale per tutti rappresenta un prerequisito ineliminabile nelle corse su strada. Non possiamo pretendere, come scherzosamente scrive i.j., che il povero podista amatore corra con la bussola ed il sestante.
Buone corse |
I perugini Maurizio Vagnoli e Michela Minciarelli si sono imposti nettamente nella Correre per Vivere, gara disputata lungo le strade del centro storico di Perugia, sulla distanza di 11700 metri. Vagnoli, che corre per la Maxicar Civitanova Marche, ha tagliato il traguardo 6” prima del suo diretto inseguitore, Simone Falomi dell’Avis Perugia, controllando però agevolmente la reazione di quest’ultimo, che ha tenuto a distanza anche il bastiolo Francesco Ragni, giunto terzo. Ancor più netta è stata la vittoria di Minciarelli che ha impiegato 45’22” a percorrere i 12 km previsti. E’ giunta prima davanti a Michela Pannacci e Susanne Krejci. La competizione è stata organizzata dall’Us Braccio Fortebraccio sotto l’egida della Fidal. Gli oltre 100 atleti in gara sono partiti dal cuore della città in Corso Vannucci, toccando alcune delle vie più importanti di Perugia. Non sono mancate alcune lamentele da parte di podisti che, a causa di segnalazioni non visibili, hanno preso un percorso diverso ad alcuni incroci, mentre altri si sono dovuti fermare agli incroci per la mancanza di personale in grado di fornire indicazioni.
Dall'articolo di podisti.net
|
1
|