Atletica in Umbria »
Parliamo di corse e non solo
» SCORRETTEZZA
|
stefano |
Inviato il 18/09/2010 10.23.49 |
|
Penso che quando c'è un regolamento questo debba essere rispettato e non ci si può dimenticare. Per serietà e per rispetto di chi si attiene a quanto scritto. Non come è stato fatto ieri sera a Paciano, in occasione del Circuito di Mezzofondo. Nel regolamento è specificato chiaramente: chi non ritirerà il premio a Paciano perderà il diritto ad avere il premio stesso". E allora, se la lingua italiana non è un opinione, non si poteva premiare chi non c'era, perchè il regolamento non lo prevedeva, come invece è stato fatto, commettendo una scorrettezza nei confrinti di chi è venuto, ha pagato l'iscrizione (con la sorpresa che per la prima volta non c'era un pacco gara, come è invece usanza praticamente un tutto il mondo). Cari organizzatori, occorre maggior rispetto. Oppure si sono voluti fare figli e figliastri? Peccato, perchè l'idea del Circuito del Mezzofondo poteva essere buona, se fatta con maggior attenzione.
|
|
|
luca |
Inviato il 18/09/2010 13.03.28 |
|
Effettivamente, penso che se è vero che sono stati premiate persone non presenti a Paciano è stato commesso un errore e c'è stata certamente una mancanza di rispetto nei confronti di chi invece era presente.
|
marco |
Inviato il 18/09/2010 13.58.19 |
|
CITAZIONE (stefano del 18/09/2010 10.23.49):
Penso che quando c'è un regolamento questo debba essere rispettato e non ci si può dimenticare. Per serietà e per rispetto di chi si attiene a quanto scritto. Non come è stato fatto ieri sera a Paciano, in occasione del Circuito di Mezzofondo. Nel regolamento è specificato chiaramente: chi non ritirerà il premio a Paciano perderà il diritto ad avere il premio stesso". E allora, se la lingua italiana non è un opinione, [...] |
mi permetto di intervenire, pur non essendo ne' l'organizzatore del circuito ne' in gara ieri sera. Il citato punto del regolamento mi pare sia orientato ad evitare che a distanza di settimane o mesi, atleti in classifica ma non presenti alla premiazione reclamino la propria spettanza, con complicazioni tecniche e logistiche non indifferenti. Mi pare, invece, che il regolamento non prevedesse l'esclusione dalla classifica di chi non fosse stato presente (in gara) alla tappa di Paciano. Si parla di 'ritirare' il premio, non di 'gareggiare'. Forse mi sbaglio, ma non vedo mancanze di rispetto nei confronti degli altri concorrenti se qualcuno ritira il premio per qualcun altro. Anzi, semmai lo vedo nei confronti dell'organizzatore :)
saluti, Marco.
|
luca |
Inviato il 18/09/2010 14.09.05 |
|
Se è come dice Marco, allora non bisognava scriverlo, perchè è scontato che il premio viene sempre ritirato da un compagno di squadra, comeavviene ogni volta nelle altre gare. Forse allora lo si è scritto ingannare ed evitare che alla gara ci fossero pochi partecipanti, visto che tanto non c'era certo il problema dei pacchi gara.
|
Marco Tortoioli |
Inviato il 18/09/2010 14.37.31 |
|
Non posso esimermi dall'intervenire in questa discussione dal momento che vengono tacciati di scorrettezze ed inganni gli organizzatori e i partecipanti al circuito del mezzofondo. Credo che chi ha organizzato questo circuito sia una delle persone più cristalline, oneste e corrette che conosca e quindi prima di lanciare accuse pesanti è bene informarsi sulla corretta interpretazione del regolamento. Caro Stefano ti meravigli del fatto che hai pagato ben 5 euro per l'iscrizione alla gara di Paciano senza che vi fosse un pacco gara? Mi ricordi dove posso leggere il tuo post relativo alla gara di Macchie dove senza pagare nessuna iscrizione è stato dato un pacco gara costituito da 1kg di caramelle Perugina? O forse non c'eri a quella gara?
Marco
|
stefano |
Inviato il 18/09/2010 14.55.38 |
|
CITAZIONE (Marco Tortoioli del 18/09/2010 14.37.31):
Caro Stefano ti meravigli del fatto che hai pagato ben 5 euro per l'iscrizione alla gara di Paciano senza che vi fosse un pacco gara? Mi ricordi dove posso leggere il tuo post relativo alla gara di Macchie dove senza pagare nessuna iscrizione è stato dato un pacco gara costituito da 1kg di caramelle Perugina? O forse non c'eri a quella gara?
Marco |
Pur apprezzando i toni pacati del dibattito, mi perdoni signor Marco ma non capisco cosa c'entri il pacco gara di un'altra gara con quella di ieri sera a Paciano. Pur appartenendo allo stesso circuito ed anche se eventualmente organizzate dalle stesse persone, sono due gare ben diverse, con persone diverse che hanno gareggiato. Anche questa, se così è stato, è una mancanza di rispetto nei confronti di chi era a Paciano e non a Macchie. Comunque, è chiaro che il pacco gara rimane una scelta degli organizzatori e non un obbligo, pur se è un'usanza consolidata. Non dubito sulla cristallinità della persona, ma altrettanto non posso esimirmi dal ritenere che la norma del regolamento (che si poteva anche non scrivere, ma dal momento che ciò è stato fatto deve essere rispettato) è stata interpretata in modo da mancare di rispetto a chi era presente alla gara. O no?
|
marco...... |
Inviato il 18/09/2010 18.24.24 |
|
ma scherziamo????? se un'atleta corre la gara in modo uguale agli altri e alla fine della stessa deve scappare per motivi suoi,perde diritto al premio? ma non diciamo sciocchezze io il premio lo faccio ritirare a chi voglio se devo scappare scritto o non scritto se così è stato è stato fatto un'abuso,ma non è il caso sopra citato,mentre se erano previsti premi ad estrazione,era un'altro discorso in questo caso se non si è presenti si perde il diritto,non fosse altro che per correttezza di chi è restato,mentre il pacco gara non si può fare dove si dove no,il pacco gara è previsto in tutte le manifestazioni,mentre il contenuto degli stessi sta a discrezione degli organizzatori e gli sponsor.
|
podista |
Inviato il 18/09/2010 18.37.24 |
|
CITAZIONE (marco...... del 18/09/2010 18.24.24):
se un'atleta corre la gara in modo uguale agli altri e alla fine della stessa deve scappare per motivi suoi,perde diritto al premio? ma non diciamo sciocchezze io il premio lo faccio ritirare a chi voglio se devo scappare scritto o non scritto se così è stato è stato fatto un'abuso, |
Leggendo quanto scritto, mi è sembrato di capire che il caso non è quello a cui ti riferisci tu. La premiazione ha riguardato atleti che non c'erano proprio e non hanno corso ieri sera. Se poi c'è una regola, che piaccia o meno, questa deve essere rispettata. Se poi si dice che sarebbe stato meglio non metterla, allora è un altro paio di maniche. Secondo me andava però fatto notare direttamente a fine gara agli organizzatori.
|
ale |
Inviato il 18/09/2010 20.33.10 |
|
Nel regolamento c'è scritto. Che senso aveva allora scriverlo se poi il premio poteva ritirarlo un altro. Mi sembra scontato che gli assenti non potevano essere premiati.
|
Peppe |
Inviato il 18/09/2010 21.11.51 |
|
"Chi non ritirerà il premio a Paciano perderà il diritto ad avere il premio stesso" - Secondo me se a ritirare il premio sia stata la moglie, il fratello o un amico non viene contraddetta la regola al punto 8) del regolamento - Ci fosse stato scritto "Chi non ritira - PERSONALMENTE - il premio .... " allora sarei stato anche d'accordo - L'organizzatore della manifestazione già sta studiando delle novità per il circuito 2011 sia per quanto riguarda le gare e soprattutto per le categorie in modo da incentivare i più anziani e le donne - penso non sia il caso di creargli troppi problemi visto la passione ... e altro che ci mette - Peppe Tomassoni
|
1
2
|