Atletica in Umbria »
Parliamo di corse e non solo
» Tessere fidal,tessere endas?
|
Sauro Briziarelli |
Inviato il 19/09/2010 8.01.27 |
|
Volevo un chiarimento da parte dei giudici endas(Peppe Tomassoni e altri),in queste ultime gare viene chiesto ai tesserati fidal un foglietto rilasciato dalla fidal stessa dove c'è scritta la scadenza del certificato medico agonistico,ancor prima era stato chiesto lo stesso foglietto con la data dell'anno in corso,perche questo viene chiesto SOLO ai tesserati fidal visto che nella tessera endas c'è solo la data di rilascio?
Trovo giusto che i giudici controllino la data di rilascio della tessera(qualunque ente sia)ma il certificato medico è il presidente della società che deve controllare o c'è qualche nuova legge che io non conosco?
|
|
|
faxx |
Inviato il 19/09/2010 19.38.14 |
|
Ormai è un pò di tempo che sono fuori da queste questioni, ma sono abbastanza sicuro di ricordare che la tessera endas è annuale e che i presidenti di società dovrebbero rilasciarla solo dopo la presentazione del certificato medico da parte degli atleti.
Quindi chi esibisce una tessera Endas in qualche modo da la garanzia di essere in regola con la certificazione ( e se così non è, ne risponde il presidente ). Con la tessera Fidal invece non è così. Sulla mia tessera non c'è scritta nemmeno la data di rilascio, ( infatti sono dovuto andare a vedere sul sito della fidal umbria per vedere quando mi è stata rilasciata ). Quindi può tranquillamente accadere che uno si presenti ad una gara con una tessera vecchia di uno o più anni e gli organizzatori non hanno assolutamente modo di vedere al momento dell'iscrizione non solo se l'atleta è tesserato, ma addirittura se se l'atleta è davvero tesserato o no. Da qui la richiesta di ulteriori certificazioni. Una buona soluzione è sempre quella di portarsi dietro una copia del certificato medico, vale per Endas come per Fidal per Uisp e così via. Se quando ci si iscrive si presenta un certificato medico in corso di vaslidità, siamo tutti più tranquilli, atleti, giudici e organizzatori. Detto questo, se ora ci vogliamo chiedere che senso ha avuto rifare le tessere fidal con la fotina e la banda magnetica ( che poi mi pare non ci sia ) se poi non si riesce nemmeno a dimostrare la propria iscrizione ... beh, siamo in Italia e abbiamo una federazione italiana, non è che ci si poteva aspettare granché di diverso. Almeno per il settore master.
Andrea Fadda
|
faxx |
Inviato il 19/09/2010 19.45.08 |
|
CITAZIONE (faxx del 19/09/2010 19.38.14):
Quindi può tranquillamente accadere che uno si presenti ad una gara con una tessera vecchia di uno o più anni e gli organizzatori non hanno assolutamente modo di vedere al momento dell'iscrizione non solo se l'atleta è tesserato, ma addirittura se se l'atleta è davvero tesserato o no. |
Scusate ma ho avuto una passatina di Alzheimer, volevo dire:
... gli organizzatori non hanno assolutamente modo di vedere al momento dell'iscrizione non solo se l'atleta è in regola con la certificazione medica, ma addirittura se l'atleta è davvero tesserato o no.
(saranno le maledizioni di Arese ? )
faxx
|
mau |
Inviato il 19/09/2010 21.17.01 |
|
x faxx: scusa la mia domanda da ignorante in materia, da quel che so se la gara e' fidal, basta la tessera fidal, se l' atleta non e' in regola con il certificato medico,ne risponde l'atleta stesso e la sua societa' ma non l'organizzatore, e fin qui tutto chiaro.
ma se e' cosi', l'organizzatore ha diritto di chiedere anche il certificato medico? da quel che so da regolamento fidal no, o ogni organizzatore e' libero di farsi le proprie regole?
ultimamente ad una gara NON fidal, e' stata chiesta la tessera fidal e anche il certificato, chi non aveva anche il certificato non e' stato fatto gareggiare.
maurizio muggianu
|
enrico pompei |
Inviato il 19/09/2010 21.35.30 |
|
purtroppo il problema tessera esiste sia che essa sia endas o fidal.qui' in umbria con la tessera endas non hai problemi, ma se vai a correre in altre regioni devi presentare il certificato medico ed addirittura in certe regioni non si entra nemmeno in classifica ma viene fatta una classifica a parte.con la tessara fidal non hai nessun problema nelle grandi manifestazioni, dove possono controllare facilmente la data di tesseramento, cosa che non e'fattibile nelle piccole e sopratutto in quelle in cui l iscrizione si puo' fare fino a pochi minuti dalla partenza.certo e'che la tessera fidal e'nata male, ma si puo' ovviare al problema data allegando la cedolina con la data del rinnovo e foto alla tessera stessa,le dimensioni piu'o meno sono uguali.
|
Cavallucci-RunnersSG |
Inviato il 19/09/2010 22.38.49 |
|
Chi ha la tessera endas al momento che viene rilasciata deve essere in regola con la visita medica,al momento della scadenza è il presidente della società che in mancanza di un rinnovo della visita deve ritirare la tessera dell'atleta altrimenti lui ne diventa il responsabile quindi chi è in possesso della tessera endas si presume che sia in regola.
La tessera è annuale.
|
faxx |
Inviato il 20/09/2010 0.30.34 |
|
CITAZIONE (mau del 19/09/2010 21.17.01):
x faxx: scusa la mia domanda da ignorante in materia, da quel che so se la gara e' fidal, basta la tessera fidal, se l' atleta non e' in regola con il certificato medico,ne risponde l'atleta stesso e la sua societa' ma non l'organizzatore, e fin qui tutto chiaro.
ma se e' cosi', l'organizzatore ha diritto di chiedere anche il certificato medico? da quel che so da regolamento fidal no, o ogni organizzatore e' libero di farsi le proprie regole?
ultimamente ad una gara NON fidal, e' stata chiesta la tessera fidal e anche il certificato, chi non aveva anche il certificato non e' stato fatto gareggiare.
maurizio muggianu |
Già dalla tua serie di domande si capisce il caos in cui "corriamo". Tu dici che basta la tessera, Sauro ed Enrico dicono che oltre alla tessera in certe gare vogliono il cedolino o il certificato. Ed è chiaro che capitano entrambe le cose. Per come la vedo io l'organizzatore non si fa le proprie regole, cerca di tutelarsi. Se gli arriva una lista firmata da un presidente non ti chiede nulla, tanto se ci lascia le penne qualcuno ne risponde il presidente. Se ti presenti tu e ti conosce, basta la tessera o basta la parola (questo è sbagliato), sperando che non ci lasci le penne. Se ti presenti tu e non ti conosce, oltre alla tessera vuole anche il certificato e paradossalmente è la cosa giusta da fare. Che poi su una gara non fidal chiedano la tessera fidal ... è roba da circo. Chiaro che una tessera qualsiasi la devono chiedere, ma pretendere quella fidal mi sembra eccessivo.
Andrea
|
mau |
Inviato il 20/09/2010 7.41.47 |
|
"Che poi su una gara non fidal chiedano la tessera fidal ... è roba da circo. Chiaro che una tessera qualsiasi la devono chiedere, ma pretendere quella fidal mi sembra eccessivo.
Andrea"
cosi' la penso anch'io, bastava chiedere solo il certificato.
ma la mia domanda e':x una gara fidal l'organizzatore puo' pretendere di vedere tessera e certificato? da quel che so secondo regolamento fidal no,correggimi se sbaglio.
quello che non ho mai capito,in caso di incidente sul percorso, gli atleti sono assicurati?
poi non capisco perche' solo gli organizzatori si devono tutelare dagli atleti se succede qualcosa, ma non esiste che gli atleti si possano tutelare dagli organizzatori (facendo ricorso alla fidal si spende e non si sa mai come va a finire).maurizio muggianu
|
Sauro Briziarelli |
Inviato il 20/09/2010 8.05.07 |
|
Caro Andrea,il mio presidente (Alunno Antonio) a presentato la lista di tutti i nostri atleti in regola con il certificato medico ai giudici endas (via email a Peppe Tomassoni) però domenica scorsa a Spoleto mia moglie Cristina con la tessera fidal non la volevano iscrivere,quando lei a tirato fuori la tessera endas i giudici anno detto che era tutto a posto,adesso io mi chiedo:che cosa c'è di diverso tra le due tessere?è in atto un'accanimento verso i tesserati fidal?
|
faxx |
Inviato il 20/09/2010 12.11.05 |
|
L'accanimento contro i tesserati fidal mi sentirei di escluderlo, anzi di solito è la federazione che si accanisce con gli enti, ma questo è un discorso politico/economico che non mi interessa più da tempo e di cui è meglio non parlare per non avvelenarsi la giornata. Per quello che è successo a Spoleto, così a naso direi che hanno fatto solo un pò di confusione, ma forse a questo punto sarà bene sentire cose dice Tomassoni.
Andrea Fadda
|
1
2
3
|