Atletica in Umbria » Parliamo di corse e non solo » Un esempio ..la maratonina di Faenza
Albe
Inviato il 20/09/2010 9.23.06
  Con alcuni amici ieri siamo andati a correre una mezza a Faenza.
Iscrizione fino a 30' dalla partenza snella e veloce. costo: 6 euri
Giudici Fidal alla partenza, lungo il percorso e all'arrivo
Ristori abbondanti lungo il percorso e esagerato alla fine.
Pacco gara per tutti (Vino e Pasta)
Premiazioni più che abbondanti sia per gli assoluti che per le categorie.
Ampi e puliti servizi igenici
Spogliatoi e docce a disposizione degli atleti.
Ambulanza con servizio medico.
Speaker che annuncia i nomi dell'atleta e della squadra di appartenenza all'arrivo in pista di atletica ..anche il mio! ..e questo si che è incredibile!
Cordialità tipica Romagnola
...
Mi dicono che da quelle parti è sempre così.

Senza polemica ..Ma perchè da noi non si può?

atletica85
Inviato il 20/09/2010 10.51.07
  senza polemica...ma un sito ufficiale della gara lo potevano anche fare!

Peppe
Inviato il 20/09/2010 13.19.25
  Caro Albe, non credo qui in Umbria ci sia minore attenzione nell'organizzazione delle gare e ti porto l'esempio della Mezza "Città dell'Olio" di Trevi che quest'anno si disputerà il 31 Ottobre - Le iscrizioni vengono prese fino all'ultimo istante ad Euro 8.00 ma con una Bottiglia di Olio come pacco gara - Per quanto riguarda i giudici, anche se non Fidal, non mi sembra ci siano carenze di sorta, ristori sempre elogiati a pieno per quantità e qualità - 2 Ambulanze del 118 con defibrillatore e infermieri di indubbia professionalità e un dottore che in moto corre avanti e indietro per controllare tutti i concorrenti - Lo speaker che sia Uccellini o Tofi o qualche volta anche io stesso non credo ci siano problemi, vi conosciamo tutti e vi nominiamo sempre (a meno che non arrivino 20 persone tutte insieme) - Docce e spogliatoi nelle gare più importanti non mancano mai ed infine l'ospitalità Romagnola .... anche noi umbri passiamo per essere molto ospitali - ciao Peppe

enrico pompei
Inviato il 20/09/2010 14.14.14
  ho partecipato alla run tune up a bologna, alla strarimini e non mi e' sembrato che l' organizzaione fosse migliore delle nostre e poi a parte errori anche di classifica il costo era di 20 euro quindi complimenti alla mezza di faenza ma non diciamo che li sono migliori di noi,inoltre da un contatto con un amico organizzatore so che li le istituzioni comune e regione sono molto generosi a livello economico quindi tutto diventa piu facile.

Albe
Inviato il 20/09/2010 14.55.37
  E' vero quello dice Peppe ed Enrico ed io aggiungerei come gare ben organizzate anche Gubbio, Città di Castello, Bagnaia, La Lamarina e sicuramente mi dimentico di altre gare... non era mia intenzione sminuire le gare Umbre, ma onestamente in altri casi non è proprio così!

marco favorito
Inviato il 20/09/2010 18.17.13
  ciao a tutti,volevo solo aggiungere che in umbria le gare sono molto ben organizzate quasi tutte,non abbiamo nulla da invidiare a nessuno,è vero molte gare sono ben organizzate anche in emilia,ma anche nelle marche e in abruzzo i costi sono equi anche da noi aggirandosi intorno ai 6 euro fino a 10 per le mezze,a parte qualche eccezione,vi garantisco che nel lazio per esempio non è così,specie nella provincia di roma si paga da un minimo di 7 euro per gare corte fino alle 20 per qualche mezza,l'organizzazione è così così,i premi spesso ridicoli,come i pacchi gara e soprattutto a roma le gare più piccole fanno comunque 3-400 partenti considerato il bacino di persone che corrono,io direi che in umbria ci possiamo ritenere ampiamente soddisfatti per tutto ciò che riguarda le corse su strada.....

Roberto
Inviato il 20/09/2010 21.05.56
  Ieri tornando in auto stavamo parlando proprio di questa cosa, quest' anno ho(Abbiamo) fatto mezze a Pistoia (Aprile) e Forlì (Febbraio) e Maratone (Barchi) più economiche e con pacchi gara generosi.
A Forlì iscrizione al momento a TRE euro.
Il punto è anche che in casa mia si corre in due, quindi nel caso specifico 24 euro di scarto, non so se parte di questa differenza serva per ingaggi o per arricchire il montepremi, però posso pensarlo dato che nella gare descritte sopra non c' erano fenomeni.
Credo che sia più giusto accontentare più amatori che i 3/4 professionisti, questo non è ne' uno sfogo ne' una critica, è solo il mio punto di vista che tengo ad esprimere e che a breve mi terrà lontano dalla Maratona di Venezia(Già Premio medaglia più brutta per una Maratona), bella ma esosa, e da altre gare minori.



 





Servizio FREE offerto da www.chatexpert.it - forum, chat, guestbook gratis per il tuo sito: clicca qui

Links utili: LiveHelp® live chat - SOSTANZA®