vi mando alcune regole che qualcuno non conosce o fà finta di non conoscere tratte liberamente dai regolamenti di tutte le gare fidal:
è d’obbligo un comportamento sportivo ed onesto durante le gare ufficiali FIDAL. Ricordo che in caso di infrazioni gravi durante le gare ufficiali FIDAL, la Federazione stessa potrà diffidare l’Atleta e la Società di appartenenza per un periodo indefinito.
La giuria della gara può pronunciare la squalifica di un concorrente, in caso di mancanza grave al regolamento, in particolare:
- Pettorale portato in modo non conforme.
- Scambio di pettorale e chip.
- Mancato passaggio ad un posto di controllo.
- Utilizzo di un mezzo di trasporto.
- Doping o rifiuto di sottomettersi ad un controllo anti-doping.
- Mancata assistenza ad un altro concorrente in caso di difficoltà.
- Uso di assistenza personale al di fuori dei punti consentiti.
- Mancato rispetto del divieto di farsi accompagnare sul percorso.
- Insulti, maleducazione o minacce contro i membri dell’organizzazione o dei volontari.
- Rifiuto a farsi esaminare da un medico dell’organizzazione in qualunque momento della gara.
MARCO BOLLETTA
marco
Inviato il 02/03/2011 16.58.07
hai ragione,infatti succede molto spesso che vengono disattesi i regolamenti,specie nelle grandi manifestazioni con scambi di pettorale in particolare oppure indossando 2 chip da una persona e questo è eticamenteb scorretto visto che spesso succede con atleti forti che rientrano in premio.